logo della Repubblica italiana

Regolamento sul divieto di fumo

Regolamento sul divieto di fumo

Descrizione

Con il presente regolamento l’ISIS S. Pertini si impegna a:
– far rispettare il divieto di fumo in tutti i locali interni chiusi e negli spazi esterni di pertinenza della Scuola, in base alle norme vigenti;
– garantire la salute di tutti gli utenti della Scuola contro i danni arrecati dall’assunzione attiva e/o passiva del fumo;
– favorire iniziative informative e formative sull’argomento, integrate opportunamente nel Piano dell’Offerta Formativa nell’ambito “Educazione alla Salute”, mediante lezioni specifiche, materiale
scientifico attentamente selezionato, ricerche specifiche in rete e, soprattutto, attraverso una costante opera di sensibilizzazione;
– Promuovere attività educative e metodi utilizzabili per smettere di fumare quali:
a) la possibilità di iscriversi al sito www.stopsmokingcoach.eu, segnalato dalla Commissione Europea;
b) far conoscere i Centri antifumo che, tenendo conto delle linee guida nazionali ed internazionali e censiti
annualmente dall’OssFAD (Osservatorio fumo, alcol e droga) dell’Istituto Superiore di Sanità, costituiscono
un’importante risorsa per aiutare a smettere di fumare;
c) far conoscere Il Telefono Verde contro il fumo, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, che
svolge attività di consulenza sulle problematiche del tabagismo;
d) pubblicizzare la Giornata Mondiale senza tabacco celebrata dall’OMS in tutto il mondo il 31 maggio;
e) informare accuratamente su tutte le sostanze dannose e cancerogene contenute nelle sigarette.

In  allegato i file di riferimento

Allegati