Cos'è
Sei interessato alla salute e al benessere psicofisico del singolo e della comunità?
Ami svolgere le tue attività lavorative a stretto contatto con le persone?
Questo indirizzo di studi ti permetterà di acquisire conoscenze, abilità e competenze necessarie per:
- organizzare e realizzare interventi rivolti a persone o comunità che esprimono particolari bisogni socio-sanitari;
- promuovere attivamente la salute e il benessere fisico, psichico e sociale della persona.
Il Diplomato nell’istruzione professionale dell’indirizzo “SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE” possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
DOVE
Opera presso strutture comunitarie pubbliche e private quali:
Strutture socio-sanitarie;
Centri diurni;
Centri ricreativi;
Comunità educative;
Ludoteche;
Strutture per disabili.
COSA
Il tecnico dei servizi socio-sanitari aiuta le persone a soddisfare le proprie necessità. Favorisce il benessere e l’autonomia di coloro che vivono una condizione di difficoltà e promuove l’armonico sviluppo dei soggetti in età evolutiva
COME
Sa rapportarsi con i competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenza verso idonee strutture;
Interviene nella gestione dell’ impresa socio-sanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale;
Applica la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale e socio-sanitaria;
Organizza interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli;
Interagisce con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento;
Individua soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici, e igienico-sanitari della vita quotidiana;
Utilizza metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse;
Partecipa alla rilevazione dei bisogni socio-assistenziali del territorio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Orario delle classi
Quadro orario - Servizi per la sanità e l'assistenza sociale
SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE | I° anno | II° anno | III° anno | IV° anno | V° anno |
ASSE GENERALE | |||||
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia Geografia | 2 | 2 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Diritto | 2 | 2 | |||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
ASSE DI INDIRIZZO | |||||
Tedesco | 2 | 2 | 3 | 2 | 2 |
Metodologie operative | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 |
Scienze umane e sociali | 3 | 4 | |||
Scienze integrate Biologia Chimica Fisica | 2 | 2 | |||
Tecnologie dell’informazione e comunicazione | 2 | 2 | |||
Igiene e cultura medico sanitaria | 4 | 4 | 4 | ||
Psicologia generale e applicata | 4 | 5 | 5 | ||
Inglese professionalizzante | 1 | 1 | 1 | ||
Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio sanitario | 3 | 4 | 4 | ||
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Contatti
- Telefono: 0481-410441 0481-413339
- Email: gois01100r@istruzione.it