Progetto Miramare

Gli studenti della IV turistico si sono cimentati nella difficile esperienza di guide museali durante una escursione al Castello di Miramare aiutati dalla guida professionale dott. Pietro Scagnol che, dopo una lezione in aula per introdurre le possibilità di carriera come guida, ha spiegato anche i cosiddetti “trucchi del mestiere” direttamente in loco, trucchi che potranno permettere ai nostri alunni di dilettare e non solo istruire attraverso questa attività che è parte del loro bagaglio professionale.
Ogni allievo ha spiegato una stanza del castello cimentandosi sia fra la storia dei due protagonisti: Massimiliano e Carlotta, sia descrivendo l’ambiente che risale alla metà dell’800 e che si presenta riccamente arredato e decorato; hanno anche avuto modo di confrontarsi con la storia del territorio degli ultimi 200 anni e con il ricco programma iconografico voluto da Massimiliano d’Asburgo per la sua ultima dimora.
Ad ascoltarli non solo i compagni e le professoresse De Faveri e Stinco ma soprattutto la guida che ha saputo consigliarli su come impostare l’esposizione, come attirare l’attenzione del pubblico, congratulandosi con gli alunni per le loro capacità di gestire la visita e di fare subito propri i consigli dati al momento.
Progetto Miramare









